8 MAGGIO 2025
Spedizioni e-commerce: perché assicurarle conviene
Perché è importante offrire una spedizione assicurata ai clienti del tuo shop online
In uno scenario economico nel quale l'acquisto online è sempre più diffuso e mette alla prova non solo l’efficienza degli e-commerce ma anche quella dei player fornitori di servizi di logistica, l'offerta di una spedizione assicurata per gli oggetti di valore può rivelarsi una scelta vantaggiosa in grado di tutelare sia i venditori che i consumatori da possibili rischi.

Il rispetto delle tempistiche e l’integrità della confezione e del prodotto acquistato sono, infatti, fattori determinanti che possono orientare il livello di soddisfazione e la percezione della qualità del servizio ricevuto.
Secondo un’indagine realizzata da UPS, il 35% delle imprese intervistate afferma che la gestione dei problemi legati alla consegna, come pacchi smarriti, danneggiati, in ritardo o rubati, rappresenta una delle sfide principali man mano che aumentano i volumi di spedizione. Inoltre, lo stesso studio rivela che il 32% dei consumatori si rivolge al servizio clienti a causa di una spedizione smarrita, mentre il 31% chiede assistenza dopo aver ricevuto un prodotto danneggiato.
Si tratta di situazioni che, oltre a generare malcontento, obbligano PMI, e-commerce e artigiani a impiegare tempo e risorse per risolvere le problematiche. La spedizione assicurata rappresenta un valido strumento in grado di offrire garanzie a chi acquista e tutela per chi spedisce. Vediamo in cosa consiste e quando è più utile.
Strumenti di comunicazione offline
Una spedizione assicurata è un servizio che offre una protezione aggiuntiva per i prodotti inviati e copre i rischi in caso di danneggiamento, furto o smarrimento durante il trasporto. Quando un venditore opta per questa modalità, si impegna a garantire che, in caso di imprevisti, il cliente possa ricevere il rimborso o la sostituzione dell'articolo acquistato.
Si tratta di una protezione che, a differenza di una spedizione standard, offre una tranquillità maggiore sia per chi spedisce che per chi riceve, riducendo i rischi legati a possibili problematiche logistiche. Il funzionamento è semplice: al momento della generazione dell’etichetta di invio, si può attivare una copertura assicurativa specificando il valore della merce. In caso di pacco danneggiato, non recapitato o rubato, è possibile avviare una procedura di rimborso con il corriere o direttamente con il servizio assicurativo integrato.

Secondo un’indagine realizzata da UPS, il 35% delle imprese intervistate afferma che la gestione dei problemi legati alla consegna rappresenta una delle sfide principali.

Il 32% dei consumatori si rivolge al servizio clienti a causa di una spedizione smarrita.
Quando scegliere la spedizione assicurata
GLa decisione di optare per una spedizione assicurata dipende da vari fattori legati al tipo di prodotto, al suo valore e ai rischi associati al trasporto. Sebbene non tutte le merci e le situazioni necessitino di questa protezione, ci sono situazioni in cui tutelarsi diventa una scelta fondamentale. Ecco alcuni esempi:
Prodotti di valore elevato: quando occorre spedire oggetti di valore, come nel caso di gioielli o articoli di lusso, la spedizione assicurata offre una protezione essenziale. Per questi articoli, infatti, optare per un servizio standard potrebbe generare ansia nell'acquirente e non essere sufficiente a garantire la sicurezza necessaria.
Articoli fragili o delicati: oggetti delicati, come ceramiche, mobili o componenti elettronici sensibili, richiedono una protezione extra durante il trasporto. Applicare l’assicurazione sulla spedizione può coprire i danni che potrebbero verificarsi durante il viaggio.
Spedizioni internazionali: le spedizioni all'estero possono comportare rischi aggiuntivi legati a ritardi, smarrimenti o danni dovuti alla gestione complessa del trasporto internazionale. In questi casi, l'assicurazione è una garanzia per entrambe le parti.
Prodotti personalizzati o unici: quando si vendono articoli su misura o unici, come prodotti artigianali, personalizzati o opere d’arte che richiedono imballaggi su misura l'assicurazione sulla spedizione è fondamentale per proteggere il valore unico dell'articolo, che non può essere facilmente sostituito in caso di danni.
Rischi di problematiche logistiche: Se l’e-commerce utilizza corrieri o rotte con una storia di ritardi o danni frequenti, questa può essere una scelta prudente per ridurre l’impatto negativo su clienti e vendite.
I vantaggi per le aziende
IOffrire una spedizione assicurata non è solo una protezione per i clienti, ma rappresenta anche un vantaggio significativo per le aziende. Questa opzione, seppur associata a un costo aggiuntivo iniziale, può tradursi in una serie di benefici concreti, sia dal punto di vista economico che reputazionale. Ecco perché.
Riduzione dei rischi finanziari: in caso di danni o smarrimenti, l'assicurazione copre i costi, evitando che l'azienda debba sopportare un esborso economico significativo per risolvere il problema. Ciò permette di mantenere la stabilità finanziaria e di non dover gestire eventuali risarcimenti fuori budget.
Miglioramento della reputazione aziendale: questa soluzione dimostra l'impegno dell'azienda nella cura dei propri clienti e nella qualità del servizio. I clienti si sentiranno più sicuri nell'effettuare acquisti, sapendo che, in caso di problemi, potranno essere rimborsati o ricevere un prodotto sostitutivo.
Fidelizzazione del cliente: la protezione aggiuntiva è vista come un valore, soprattutto per chi acquista articoli preziosi, fragili o personalizzati e aumenta la probabilità che il cliente torni a fare acquisti presso lo stesso negozio online.
Maggiore fiducia nei confronti di spedizioni internazionali: quando si vendono prodotti a livello internazionale, l'assicurazione aiuta a proteggere l'azienda da potenziali danni o smarrimenti che potrebbero verificarsi durante il trasporto su lunghe distanze o in aree geografiche complesse.
Riduzione dei costi di gestione dei resi: in caso di danni o smarrimento senza tutele specifiche, le aziende sono costrette a gestire resi complessi o a offrire rimborsi, con relative spese e disagi. L'assicurazione consente di ridurre il numero di problematiche legate ai resi, semplificando il processo e migliorando l’efficienza.
MBE SafeValue 4Business è la soluzione studiata per e-commerce e artigiani che vogliono tutelare la spedizione degli oggetti di valore. Mail Boxes Etc. offre soluzioni flessibili, studiate per preservare l’integrità degli articoli tramite imballaggi su misura e materiali specifici, con la possibilità di effettuare il ritiro su richiesta e una copertura sul valore reale della merce. Il Centro Servizi MBE più vicino a te è a tua disposizione per offrirti soluzioni personalizzate utili per liberare risorse preziose e far crescere il tuo business.