2 DICEMBRE 2024

E-commerce: ICS2 perchè è importante.

In cosa consiste il sistema doganale Import Control System 2 e come impatta su chi vende online

Per le aziende e gli e-commerce che operano nel mercato internazionale e che si riforniscono di prodotti e materie prime dai paesi extraeuropei, restare al passo con le normative relative alla circolazione delle merci è un aspetto di importanza fondamentale.

Con l'introduzione del nuovo sistema ICS2, infatti, le regole per la gestione delle pratiche doganali sono cambiate significativamente. Ma cos’è l’ICS2 e in che modo questa normativa impatta sull’organizzazione e sulle possibilità di sviluppo delle imprese? Vediamolo insieme.

Cos'è ICS2 e quali sono gli obiettivi


L’Import Control System 2 è il nuovo sistema doganale dell'Unione Europea, introdotto attraverso vari step a partire dal 2021 e fino al giugno 2024 con lo scopo di migliorare la sicurezza delle merci che arrivano nel territorio europeo o vi transitano. Un sistema elettronico centrale di informazione preventiva permette così di rilevare i dati delle merci che provengono dai paesi terzi - non facenti parte quindi dello spazio di sicurezza formato oltre che dai 27 Paesi dell’UE, da Svizzera, Norvegia e Irlanda del Nord - prima del loro arrivo.


L'obiettivo principale dell’ICS2, dunque, è quello di rendere più sicure le frontiere dell'UE, migliorando la tracciabilità delle spedizioni e garantendo che tutte le merci rispettino le normative vigenti. Secondo i dati diffusi da Eurostat, nel solo agosto 2024 sono entrate nell’UE merci per oltre 212 miliardi di euro, con la Cina primo partner per le importazioni, con quasi 520 miliardi di euro di merci importate lo scorso anno. I problemi legati alla contraffazione, e dunque alla sicurezza, riguardano numerose tipologie di merce, dai prodotti farmaceutici all’abbigliamento, dalle calzature fino ai giocattoli per bambini. L’ultimo report annuale pubblicato dall’EUIPO, quantifica in circa 86 milioni il numero di articoli contraffatti trattenuti e sequestrati nell'UE poiché non conformi alle normative sulla proprietà intellettuale. Per le aziende ed e-commerce, questo significa dover affrontare alcune sfide, ma anche avere l'opportunità di rendere più efficienti le proprie operazioni e di costruire una relazione di fiducia più solida con i consumatori.


Secondo i dati diffusi da Eurostat, nel solo agosto 2024 sono entrate nell’UE merci per oltre 212 miliardi di euro.

EUIPO quantifica in circa 86 milioni il numero di articoli contraffatti trattenuti e sequestrati nell'UE poiché non conformi.

Procedura ICS2: i documenti necessari


Le merci in entrata nello spazio di sicurezza europeo devono dunque avere una documentazione conforme alla normativa, pena non solo il rallentamento delle procedure, ma possibili sanzioni. Questa deve includere: 


Dichiarazione Sommaria di Entrata (ENS)

• Descrizione accurata delle merci: ogni articolo della spedizione deve essere descritto in modo dettagliato.

• Codice HS (Harmonized System): un codice armonizzato di almeno sei cifre per ogni articolo della spedizione.

• Indirizzo completo del mittente e del destinatario: informazioni dettagliate su chi spedisce e chi riceve la merce.

• Codice EORI (Economic Operator Registration and Identification): il codice di registrazione e identificazione dell’operatore economico del destinatario.


Informazioni di Sicurezza e Protezione

•Dati di sicurezza (safety & security), informazioni necessarie per la valutazione dei rischi delle merci contenute nella spedizione.


Informazioni Logistiche

• Dettagli sul mezzo di trasporto utilizzato (aereo, marittimo, terrestre) e sui percorsi effettuati.


Procedura di Invio

• Gli operatori economici che desiderano essere a norma con l’ICS2 devono trasmettere le ENS attraverso l’interfaccia condivisa per i commercianti, utilizzando la Graphical User Interface (GUI) o in modalità System-to-System. Questo processo garantisce che tutte le informazioni siano correttamente registrate e accessibili alle autorità doganali.

Perché l’ICS2 è importante per gli e-commerce


L’ICS2 ha un impatto significativo non solo sulla sicurezza e la conformità, ma anche sull'efficienza operativa e sulla competitività di un business. Ecco alcune delle principali ragioni per cui questo adeguamento è fondamentale:


Conformità e sicurezza. Assicurarsi che tutte le merci in ingresso nell'UE siano conformi alle normative di sicurezza riduce il rischio di traffici illeciti e rafforza la fiducia dei consumatori nella qualità dei prodotti offerti. Le aziende che riescono a garantire standard elevati possono rafforzare la propria posizione sul mercato.


Riduzione dei ritardi. Fornire in anticipo informazioni dettagliate sulle spedizioni permette alle autorità di eseguire controlli più veloci, evitando i ritardi dovuti a certificazioni errate o incomplete durante il controllo della documentazione doganale. Questo si traduce in una migliore esperienza per il cliente, che riceve i prodotti in tempi più rapidi. Inoltre, le aziende possono pianificare meglio le loro operazioni, riducendo i tempi morti e ottimizzando le risorse disponibili.


Ottimizzazione dei processi logistici. Implementare adeguatamente l’ICS2 significa migliorare la pianificazione logistica, ridurre colli di bottiglia e aumentare l'efficienza complessiva delle operazioni. Una logistica efficiente può diventare un vantaggio competitivo importante, soprattutto nel settore e-commerce dove le aspettative dei clienti in termini di rapidità e precisione delle consegne sono molto elevate.

Per le piccole e medie imprese è dunque essenziale operare con partner commerciali extra europei che lavorano in conformità con il sistema ICS2. Le aziende che si adeguano rapidamente possono dimostrarsi partner affidabili per i clienti e per gli operatori logistici.


MBE eShip è lo strumento ideale per la gestione automatizzata di tutti i processi, dalla logistica e spedizione fino ai resi. Grazie a una rete di esperti capaci di rendere le fasi del processo, inclusa la documentazione necessaria per il trasporto, semplici, sicure e in linea con le tue esigenze, Mail Boxes Etc. è il player ideale per aiutare la tua azienda a crescere sui mercati internazionali.